Corso FSC livello 3
Il 18, 19 e 20 Ottobre 2018 a San Benedetto del Tronto si terrà il corso:
“La riabilitazione dei disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino”. Diagnosi e terapia. Livello 3
Il corso verrà tenuto da Mario Castagnini, creatore dell’omonimo metodo.
È accreditato per 29 ECM secondo le disposizioni ministeriali per le seguenti figure professionali: Fisioterapista, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Medici specialisti in Medicina Fisica e della Riabilitazione, Pediatria, Neuropschiatria infantile, Neurologia.
Si accettano iscrizioni fino ad un numero massimo di 25 partecipanti.
Costi
Il costo del corso è di 183,00 € IVA compresa. Include frequenza, materiale didattico, coffee break, pranzo e accreditamento ECM.
Senza accreditamento ECM la quota è di 122,00 € IVA compresa.
Modalità d’iscrizione
Stampare il modulo d’iscrizione in PDF, compilarlo e rinviarlo all’indirizzo email: mail@dolphinorganization.com
Per completare l’iscrizione è necessario versare la quota di partecipazione a:
DOLPHIN ORGANIZATION
IBAN IT60v0538702412000000977972
Scarica il modulo di iscrizione, clicca qui.
Dove
CENTRO MEDICO FORUM
Via San Giovanni Scafa, 7
San Benedetto del Tronto (loc. Porto d’Ascoli) – AP
Programma
Giovedì 18 Ottobre 2018
9.00 INTRODUZIONE GENERALE AI LAVORI: “La pratica terapeutica nei disturbi dello Sviluppo Neuropsicomotorio”
10.45 Coffee Break
11.00 CONCETTI GENERALI RELATIVI AL PROGRAMMA TERAPEUTICO PROPOSTO DA A.R.C. I NOSTRI FIGLI ONLUS. Discussione
13.00 Brunch
14.00 SCHEMA DELLO STRISCIAMENTO IN GENERALE. Pratica
16.30 Fine Lavori
Venerdì 19 Ottobre 2018
9.00 SCHEMA DELLO STRISCIAMENTO FONDAMENTALE. Pratica
10.45 Coffee break
11.00 FASI DELLO STRISCIAMENTO CROCIATO E VARIAZIONI. Pratica
13.00 Brunch
14.00 SCHEMA DELL’ACCUCCIATA FONDAMENTALE E VARIAZIONI. Pratica
16.30 Fine lavori
Sabato 20 Ottobre 2018
9.00 SCHEMA DELL’ACCUCCIATA PER LA VERTICALIZZAZIONE E VARIAZIONI. Pratica
10.45 Coffee break
11.00 USO DEL RULLO, PALLONE E TUTORI VARI. Pratica
13.00 Brunch
14.00 PRATICA TRA I PARTECIPANTI
15.30 Esame pratico
16.30 Fine lavori