Corso FSC livello 4
Il 14 e il 15 Giugno 2019 a San Benedetto del Tronto si terrà il corso:
“I disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino”. Livello avanzato
Il corso verrà tenuto da Mario Castagnini, creatore dell’omonimo metodo.
Il corso è accreditato per 17,1 ECM secondo le disposizioni ministeriali per le seguenti figure professionali: Fisioterapista, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Psicologo, Psicoterapeuta, Medici specialisti in Medicina Fisica e della Riabilitazione, Pediatria, Neuropsichiatria infantile, Neurologia, Ostetrica.
Si accettano iscrizioni fino ad un numero massimo di 30 partecipanti.
Costi
Il costo del corso è di 183,00 € IVA compresa. Include frequenza, materiale didattico, coffee break, pranzo e accreditamento ECM.
Senza accreditamento ECM la quota è di 122,00 € IVA compresa.
Dove
CENTRO MEDICO FORUM
Via San Giovanni Scafa, 7
San Benedetto del Tronto (loc. Porto d’Ascoli) – AP
Modalità d’iscrizione
Stampare il modulo d’iscrizione in PDF, compilarlo e rinviarlo all’indirizzo email: mail@dolphinorganization.com
Per completare l’iscrizione è necessario versare la quota di partecipazione a:
DOLPHIN ORGANIZATION
IBAN IT60v0538702412000000977972
Scarica il modulo di iscrizione, clicca qui.
N.B. Sulla causale del bonifico scrivere nome cognome e corso.
Mandare per conoscenza una copia dell’iscrizione a corsi@michelepertutti.org
——————————-
Programma
PRIMA GIORNATA:
ore 8.45: Apertura segreteria
ore 9.00: Manipolazione e gestione del bimbo, piano terapeutico generale progressivo
ore 10.45: Coffee Break
ore 11.00: Posizioni Fondamentali: da supino, da prono, accucciata e di fianco
ore 12.00 Pratica
ore 13.00: Pranzo
ore 14.00: Schemi terapeutici da supino, prima fase del rotolamento e variazioni
ore 15.00 Pratica
ore 16.30: Fine Lavori
SECONDA GIORNATA:
ore 9.00: Intermedie e variazioni schemi terapeutici di fianco, seconda-terza-quarta fase del rotolamento
ore 10.00 Pratica
ore 10.45: Coffee Break
ore 11.00: Schemi terapeutici da prono
ore 12.00 Pratica
ore 13.00: Pranzo
ore 14.00: Schemi terapeutici verticalizzanti, uso del pallone, del rullo e degli scarponi. Vari schemi applicati per facilitare la terapia neuropsicomotoria
ore 15.00 Pratica
ore 14.00: Come tenere e correggere la testa, gli arti superiori, gli arti inferiori ed i piedi nelle varie posizioni e a vari livelli. Accenni di terapia in acqua. Prese di posizione e prese funzionali ai vari livelli. Attività terapeutica oro-bucco-facciale.
ore 16.30: Fine Lavori